In occasione del mese della prevenzione che permetterà fino al 18 novembre a tutti i pazienti di effettuare una visita odontoiatrica gratuita (o visita odontoiatrica e igiene a 50€, scopri come prenotare) vi spieghiamo bene quale sia l’importanza della prevenzione per la vostra bocca e quella dei vostri figli
“Prevenire è meglio che curare” è il claim di una famosa pubblicità degli anni ’90. Dovrebbe però essere anche un comportamento da tenere per salvaguardare la nostra salute.
In tante situazioni della nostra vita lo facciamo, con naturalezza e quasi inconsapevolmente, ci vestiamo di più per ripararci dl freddo ed evitare raffreddori ad esempio, ma se parliamo della nostra bocca…ahi ahi la prevenzione è un tasto piuttosto dolente.
Spesso la causa è dettata dalla poca informazione aggiunta alla poca voglia e a quell’innato timore della poltrone del dentista. Ma conoscere la propria bocca, e soprattutto sapere prevenire patologie e complicazioni ci donerebbe un sorriso più splendente, ci farebbe risparmiare parecchi soldi e guadagnare salute
L’equipe odontoiatrica, formata da dentista, igienista, pedodonzista (il dentista dei più piccoli) ortodonzista per questo mese è al vostro fianco per prevenire insieme a voi e dedicarsi al vostro benessere. Fino al 18 novembre avremo il grandissimo piacere di accogliervi nel nostro studio per controllare insieme lo stato di salute della vostra bocca, supportati da dispositivi all’avanguardia che ci permetteranno di rendervi partecipi attivi della visita fornendovi consigli utili per mantenere al meglio o migliorare la salute dei vostri denti.
Uno sguardo più attento lo daremo ai piccoli pazienti. Educare fin dai primi mesi a “prevenire” deve diventare una semplice e sana abitudine: Anche se cadono presto, i denti da latte vanno comunque controllati e curati perché hanno l’importantissimo compito di “tenere lo spazio” per i denti permanenti e di influire sulla loro salute. Senza contare poi che, se il bambino si abitua fin da piccolo a prendersi cura dei denti, probabilmente continuerà a farlo anche dopo.
Non ci resta altro che dire “Prevenire è meglio che curare”: con questo invito al nostro mese della prevenzione dentale, vogliamo diffondere un importante messaggio consapevole:
- visite regolari e sedute di igiene regolari permettono di limitare i disturbi del cavo orale ed evitare l’insorgere di complicanze
- il sorriso è forse la cosa più bella e spontanea che possediamo, preservarlo è doveroso
- il sorriso dei nostri figli va preservato fin dai primi anni di vita
PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA PER IL MESE DELLA PREVENZIONE